
Spirito del Parco Nazionale del Mercantour
I 10 parchi nazionali
Il Mercantour, la Vanoise, gli Écrins, Port-Cros, le Calanques, le Cévennes, i Pirenei, l'Isola della Riunione, la Guyana e la Guadalupa sono ricchi di paesaggi eccezionali e patrimoni notevoli. Luoghi di grande risorsa per l'uomo, è loro dovere proteggere queste ricchezze, renderle accessibili al pubblico e trasmetterle alle generazioni future.
Dal 2015 i parchi nazionali francesi hanno sviluppato un marchio, Esprit Parc National, che trasmette i loro valori:
- impegno nel progetto di territorio;
- l'autenticità delle tradizioni, del know-how e del patrimonio locali
- rispetto della natura, del patrimonio locale, degli attori e delle popolazioni locali
- condivisione tra il Parco Nazionale, gli imprenditori e le persone;
- e vitalità, uno stato d'animo positivo che favorisce il dinamismo e l'apertura.
Il marchio è quindi concepito per sostenere e promuovere attività economiche nel settore turistico e agricolo che rispettino e valorizzino il patrimonio locale dei parchi nazionali francesi. È attribuibile a soggiorni, attività, alloggi, strutture di ristorazione, produzioni agricole e artigianali e know-how. Soprattutto, testimonia il forte e particolare legame sociale, culturale, identitario e solidale tra tutti gli attori del parco nazionale: gestori, abitanti, funzionari pubblici e operatori economici.
Attraverso il suo utilizzo, i titolari del marchio condividono con i consumatori il loro amore per il territorio, la passione per la loro attività professionale e la conoscenza di queste aree uniche e del loro know-how.
Comune a tutti i dieci parchi, riunisce gli stakeholder dei parchi nazionali con l'obiettivo di sensibilizzare i consumatori e promuovere i valori del territorio e dei suoi stakeholder.
Perché aderire al marchio ?
Aderire al marchio significa soprattutto beneficiare della reputazione e dell'immagine positiva dei parchi nazionali. Significa anche beneficiare del riconoscimento e della visibilità delle attività nella regione e oltre, grazie alle azioni di comunicazione locali e nazionali. Significa anche promuovere più ampiamente la qualità ambientale di prodotti e servizi. Infine, significa entrare in una rete di professionisti che difendono valori comuni.